1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

Traduzione inglese del catalogo della mostra pubblicato da Marsilio Arte

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Le Stanze del Vetro, 13 Aprile – 23 Novembre 2025

Il volume, a cura di Marino Barovier e Carla Sonego, prende in esame le esposizioni che si susseguirono nel decennio 1932-42, dall’inaugurazione del padiglione Venezia fino alla XXIII Biennale, l’ultima prima della sua interruzione dovuta alla Seconda guerra mondiale. Furono anni di grande creatività e di sperimentazioni sulla materia e sui colori sia attraverso la rivisitazione di antiche tecniche, sia attraverso la messa a punto di nuove lavorazioni.

Frutto di un’approfondita ricerca bibliografica e documentaria nell’Archivio Storico della Biennale e in archivi pubblici e privati, il catalogo documenta con foto d’epoca, disegni e documenti, spesso inediti, quanto venne esposto nelle sei edizioni della Biennale tra il 1932 e il 1942. Un’accurata selezione di 160 opere, illustrate da tavole fotografiche, testimonia la notevole qualità della straordinaria produzione muranese.