La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris, dopo oltre quarant’anni di attività, ha deciso di presentare una nuova pubblicazione sulla sua collezione, con l’intento di offrire una lettura inedita e approfondita delle opere che la compongono. Il progetto è curato da un giovane storico dell’arte e docente universitario, che, attraverso un lavoro di ricerca approfondito, ricostruisce le motivazioni e le intenzioni che hanno guidato la creazione della collezione stessa.
Il volume mette in luce le principali tendenze dell’arte italiana dall’Ottocento ai giorni nostri, collocando le opere acquisite dalla Fondazione in un contesto preciso. Il risultato evidenzia il dialogo tra artisti di epoche diverse e la collocazione precisa delle acquisizioni, sottolineando il contributo della Fondazione alla crescita artistica di Torino. Ci auguriamo che questo studio sia di stimolo alla diffusione internazionale del lavoro della Fondazione e ne metta in luce l’importanza nel rafforzare le collezioni della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM), colmando lacune e apportando nuove rilevanti acquisizioni.
7 marzo 2025