Guercino. L’era Ludovisi a Roma

Guercino. L’era Ludovisi a Roma

Guercino. L’era Ludovisi a Roma

Traduzione inglese dei pannelli di sala

Roma, Scuderie del Quirinale e Casino dell’Aurora, 31 ottobre 2024 – 26 gennaio 2025

La mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” esplora il breve ma significativo legame tra il pittore Giovanni Francesco Barbieri, noto come il Guercino (1591-1666), e la famiglia Ludovisi. Il progetto è nato nel 2009, quando la curatrice Raffaella Morselli ha avviato le prime analisi diagnostiche sull’affresco dell’Aurora gettando così le basi per questa esposizione realizzata insieme a Caterina Volpi.

Con 122 opere provenienti da istituzioni di prestigio, la rassegna si concentra sull’attività del Guercino tra il 1616 e il 1625, approfondendo in particolare il periodo romano (1621-1623), durante il pontificato di Gregorio XV, Alessandro Ludovisi.

Guercino, autodidatta, elaborò uno stile potente e teatrale ispirandosi ai Carracci, al naturalismo padano di Dosso Dossi e, a Roma, all’arte antica. Lavorò per i Ludovisi senza alcun incarico ufficiale, ma con grande passione e versatilità.